Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti

Il Gestore del Servizio

Il Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti ha affidato con delibera del 15 dicembre 2022 il servizio di gestione integrata dei rifiuti a ETRA spa Società Benefit, società in house providing operante nel territorio del Consiglio di Bacino, fino al 31 dicembre 2037.
Il contratto stipulato con Etra consente di dotare il territorio di mezzi moderni e strutture all’avanguardia, con progressioni tariffarie modeste e calibrate che, con la collaborazione attiva dei cittadini, potranno essere ulteriormente contenute in una logica di premialità per i comuni virtuosi.
 
Etra inoltre si impegna a reinvestire sul territorio, per i prossimi 15 anni, 240 milioni di euro in infrastrutture. Una somma consistente che, di fatto, si tradurrà in un indotto di grandissima portata per tutto il territorio e la comunità.
 
ETRA - Energia Territorio Risorse Ambientali spa Società Benefit è una multiutility a totale proprietà pubblica con sede a Bassano del Grappa (VI) e soggetta alla direzione e al coordinamento dei 70 Comuni soci. Gestisce il servizio integrato dei rifiuti per la maggioranza dei Comuni del territorio su cui opera il Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti, ETRA è l’unico gestore presente sul territorio che ha l’affidamento integrato e si occupa quindi anche dell’applicazione e riscossione della tariffa corrispettiva per 61 dei 67 Comuni coprendo una popolazione pari all’92% del totale; i restanti 6 Comuni applicano la Tari tributo.
 
Con deliberazione n. 15/2021 del 20/12/2021 avente per oggetto “scelta della forma di affidamento della gestione integrata del servizio rifiuti” l’Assemblea del Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti ha espresso la scelta di affidare il servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti urbani mediante in house providing e pertanto di procedere alla definizione dell’affidamento di tale servizio ad ETRA Spa SB. ETRA ha predisposto un Progetto industriale di attuazione della Programmazione d’Ambito del Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti (Piano Industriale), contenente le previsioni pluriennali su tutto il periodo di affidamento in house in termini di applicazione e sviluppo del modello organizzativo, impatti economici e finanziari e tariffari.
Territorio: Comuni di
Asiago, Bassano del Grappa, Borgoricco, Cadoneghe, Campo San Martino, Campodarsego, Campodoro, Camposampiero, Carmignano di Brenta, Cartigliano, Cassola, Cervarese Santa Croce, Cittadella, Colceresa*, Curtarolo, Enego, Fontaniva, Foza, Galliera Veneta, Gallio, Galzignano Terme, Gazzo, Grantorto, Limena, Loreggia, Lusiana Conco, Marostica*, Massanzago, Mestrino, Montegrotto Terme, Mussolente, Nove, Pianezze*, Piazzola sul Brenta, Piombino Dese, Pove del Grappa, Pozzoleone, Roana, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Rotzo, Rovolon, Rubano, Saccolongo, San Giorgio delle Pertiche, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari, San Pietro in Gu, Santa Giustina in Colle, Saonara, Schiavon, Selvazzano Dentro, Solagna, Teolo, Tezze sul Brenta, Tombolo, Torreglia, Trebaseleghe, Valbrenta, Veggiano, Vigodarzere, Vigonza, Villa del Conte, Villafranca Padovana, Villanova di Camposampiero.

*in fase di acquisizione


ALLEGATI
Affidamento del servizio
torna all'inizio del contenuto