Organi istituzionali
Il Consiglio di bacino Brenta per i rifiuti è l’ente competente in materia di organizzazione e controllo del servizio di gestione integrata dei rifiuti. Per svolgere il suo compito di affidamento, gestione e controllo, si avvale di organi politici e tecnici che ne consentono l’attività e l’esercizio delle proprie funzioni.Gli organi di governo del Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti sono:
- ASSEMBLEA DI BACINO formata dai Sindaci, o dai loro delegati, dei 66 Comuni partecipanti. Ha un indirizzo politico-amministrativo. Elegge il Presidente, il Comitato, nomina il Direttore e approva il Regolamento unico di gestione dei rifiuti urbani e per l’applicazione della Tariffa Puntuale Corrispettiva, nonché le relative Tariffe all’utenza, in conformità alle disposizioni di ARERA. Approva la Programmazione d'ambito del servizio integrato di gestione dei rifiuti e l'affidamento della gestione con il contratto di servizio.
- COMITATO DI BACINO composto da 7 membri eletti tra i componenti dell’Assemblea, dura in carica 5 anni. Ha funzioni esecutive.
- PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI BACINO fa parte del Comitato ed è eletto tra i componenti dell’Assemblea. È il legale rappresentante dell’ente, convoca e presiede sia l’Assemblea che il Comitato.
- DIRETTORE DEL CONSIGLIO DI BACINO è nominato dall’Assemblea su proposta del Comitato. È un incarico tecnico-gestionale, ha la responsabilità della struttura operativa, del personale e degli uffici.